Salta al contenuto principale
Tecnologia degli encoder

Differenza: Encoder incrementali e assoluti

La differenza tra encoder rotativi incrementali e analogici può essere meglio descritta utilizzando l'analogia tra un cronometro e un orologio. Un cronometro registra il tempo che intercorre tra l'avvio e l'arresto; questo corrisponde in gran parte al numero di impulsi/movimento di un encoder rotativo incrementale. Se si conosce l'ora corrente al momento dell'avvio del cronometro, è possibile determinare un momento successivo sommandolo al tempo misurato dal cronometro. Per misurare la posizione attuale di un oggetto, è sufficiente aggiungere gli impulsi incrementali alla sua posizione iniziale.

Quando si utilizza un encoder rotativo assoluto, la posizione corrente viene trasmessa costantemente; ciò è simile al tempo continuo visualizzato da un orologio.