Risoluzione e precisione
La risoluzione è il numero di segmenti o unità di misura di una rivoluzione dell'albero dell'encoder, o di un pollice o millimetro per la graduazione lineare. Gli encoder ad albero sono disponibili con risoluzione diretta fino a 10.000 impulsi/giro (PPR) e 40.000 PPR per il rilevamento dei bordi dei canali A e B, mentre gli encoder lineari sono disponibili con risoluzione al micron. In senso più profondo, la risoluzione dell'encoder scelto deve essere pari o superiore ai requisiti dell'applicazione. Ma la risoluzione non è tutto!
Precisione e risoluzione sono due cose diverse e l'una è possibile senza l'altra. La figura seguente mostra una distanza X suddivisa in 24 incrementi o "bit". Se X corrisponde a una rotazione di 360° dell'albero, una rotazione si risolve in 24 parti.
Sebbene la risoluzione sia di 24 bit, le 24 parti non hanno la stessa dimensione. Questo convertitore non può essere utilizzato per misurare con precisione la posizione, la velocità o l'accelerazione. Nel secondo esempio la distanza X viene suddivisa in 24 parti uguali. Ogni incremento rappresenta esattamente 1/24 di giro. Questo encoder offre sia accuratezza che risoluzione. L'accuratezza può essere considerata indipendente dalla risoluzione. Un encoder può avere una risoluzione di due parti per giro, ma la sua accuratezza può comunque essere di ±6 secondi d'arco.