Relè di sicurezza nei sistemi di controllo industriali
I relè di sicurezza HENGSTLER, ovvero relè con contatti a guida forzata conformi alla norma DIN EN 61810-3, vengono utilizzati ovunque sia necessario proteggere le persone e i prodotti di alto valore da movimenti potenzialmente pericolosi delle macchine. Se, per qualsiasi motivo, un relè dovesse guastarsi, ad esempio a causa della fusione di un contatto, il secondo relè ridondante può comunque essere utilizzato per arrestare l’impianto in sicurezza. Un principio di questi contatti vincolati è che, dopo l’arresto dell’impianto, questo non può essere semplicemente riavviato, prevenendo così in modo efficace situazioni potenzialmente pericolose per persone e macchine.
La particolare funzionalità dei contatti a guida positiva si ottiene assicurando che i contatti siano meccanicamente collegati tra loro, in modo da rendere impossibile la chiusura contemporanea dei contatti NA (normalmente aperti) e NC (normalmente chiusi). I contatti sono collegati in modo che nessun contatto di un relè possa cambiare stato senza che cambino tutti i contatti di quel relè. Se, ad esempio, un contatto NA si guasta perché fuso o bloccato, il corrispondente NC rimane aperto. Ciò garantisce che l’impianto o la macchina non possa essere semplicemente riavviato a causa del contatto NC aperto.
Da decenni, i relè HENGSTLER sono utilizzati in tutto il mondo in applicazioni come:
- Apparecchi di commutazione di sicurezza
- Ascensori e scale mobili
- Barriere fotoelettriche e sensori
- Macchine e ingegneria di impianti
- Tecnologia di azionamento
- Tecnologia ferroviaria