Come posizionare i biglietti per la stampa su chiosco
Per i tipi di carta che richiedono tecniche di posizionamento, il rilevamento della tacca nera o della tacca del foro sono tecniche in grado di garantire la corretta posizione della carta prima della stampa. Si distinguono due tipi di segni di posizionamento: il segno nero e il segno del foro.
Posizionamento della stampa dei biglietti con segni neri
Un'area nera prestampata su carta o biglietti e utilizzata dalla stampante (insieme a un sensore appropriato) per assicurarsi che la carta o il documento avanzino nello stesso punto noto dopo ogni stampa prima di essere tagliati. Ciò è particolarmente utile quando si utilizzano biglietti prestampati in cui le informazioni stampate devono trovarsi in un punto specifico.
La stampa dei segni neri non è necessaria quando si stampa da un rotolo continuo di carta bianca, poiché non è importante il punto esatto in cui inizia la stampa sulla carta stessa. Il rilevamento dei segni neri richiede l'uso di un sensore riflettente. La luce del sensore si riflette sulla superficie della carta bianca ma smette di riflettersi quando raggiunge il segno nero. Questo segnala alla stampante che il punto nero è stato raggiunto. I crocini neri vengono posizionati sulla carta durante il processo di trasformazione. In genere si trovano sul lato inferiore, ma in rari casi possono essere posizionati sul lato termolaccato della carta (dove avviene la stampa).
Posizionamento della stampa dei biglietti con i segni di foratura
Un'area di un biglietto o di una stampa che contiene un foro e funziona come un segno nero per quanto riguarda l'avanzamento e il posizionamento della carta (in combinazione con un sensore appropriato) dopo ogni stampa. Il rilevamento dei fori richiede generalmente l'uso di un sensore a sbarramento con un trasmettitore e un ricevitore separati. Il sensore a sbarramento può anche essere utilizzato in modo simile a un sensore di crocini neri. Al posto del segno nero, viene utilizzato un foro nella carta. Il sensore a sbarramento si trova sulla linea centrale del percorso carta. Questa è l'unica posizione che può utilizzare.
Le applicazioni di biglietteria utilizzano in genere segni neri o segni di fori, poiché la maggior parte delle carte utilizzate sono prestampate o richiedono che le informazioni siano posizionate nello stesso punto ad ogni stampa.
La capacità dei supporti o le dimensioni del rotolo di carta e lo spazio disponibile all'interno del chiosco determinano la frequenza di caricamento della carta o la criticità del tempo di attesa dell'applicazione. L'utilizzo di unità a doppia, tripla o multipla alimentazione è un modo per allungare i tempi di sostituzione dei rotoli di carta. Le unità ad alimentazione multipla sono ampiamente e comunemente utilizzate nelle applicazioni di biglietteria, come i distributori automatici di biglietti.
Selezione del design giusto per la vostra applicazione
Il team di Hengstler è esperto nell'abbinare le stampanti alle applicazioni. Che si tratti di ricevute di pompe di benzina, stampanti per estratti conto bancari, sistemi di biglietteria ferroviaria, chioschi, sistemi di allarme antincendio o qualsiasi altra cosa, abbiamo visto e possiamo aiutarvi a individuare e integrare la stampante più adatta allo scopo richiesto. Inoltre, possiamo supportare efficacemente i nostri clienti offrendo progetti applicativi su misura. Contattateci oggi stesso per la vostra applicazione o sfida