Salta al contenuto principale
Trasporto

Totale Biglietto di pedaggio

La Pennsylvania Turnpike è la principale arteria di trasporto della Pennsylvania e un collegamento fondamentale nella rete di trasporti della costa est degli Stati Uniti. L’autostrada a pedaggio, gestita dalla Pennsylvania Turnpike Commission (PTC), si estende per 551 miglia (882 km). Utilizza due sistemi di pagamento: EZ-Pass e il sistema di ticket. In quest’ultimo, il conducente riceve un ticket cartaceo all’ingresso e paga all’uscita; la tariffa è calcolata in base ai punti di ingresso e uscita. Il ticket viene scansionato, si contano gli assi e si pesa il veicolo per determinare la tariffa. Sul retro c’è una tabella con otto classi di veicoli e 36 svincoli. Poiché le tariffe variano per ogni combinazione ingresso/uscita, esistono 36 serie di ticket, una per ogni svincolo.

Per anni, il ticket era stampato con una stampante ad aghi su un supporto con banda magnetica, che memorizzava dati del veicolo e ora/luogo di ingresso. Per i veicoli alti, come i camion, il terminale aveva un’uscita alta; per le auto, un’uscita bassa. Un sensore decideva quale usare.

La presenza di tabelle tariffarie preimpegnate specifiche rendeva ogni variazione di tariffa costosa e complessa: occorreva stampare 36 serie diverse, testare le bande magnetiche e distruggere i biglietti obsoleti.

TransCore, leader mondiale nelle soluzioni di trasporto, gestisce la tecnologia della PTC. Hengstler GmbH ha proposto la tecnologia 2ST™, che consente di stampare la tabella tariffaria sul retro contemporaneamente al fronte, eliminando la necessità di carta preimpegnata. Tutti gli svincoli possono così usare la stessa carta. È stata scelta la stampante Hengstler TwinSide TS-56™ con presentatore.

Il nuovo sistema utilizza quattro stampanti TS-56 per terminale (due in posizione alta per camion, due in bassa per auto), sostituendo il vecchio sistema meccanico. La selezione è elettronica, riducendo complessità e rischi di inceppamento.

Per massimizzare il flusso, le stampanti lavorano in alternanza: una stampa per il veicolo successivo mentre l’altra ha già consegnato il ticket. Le tabelle tariffarie, memorizzate nella TS-56, permettono aggiornamenti rapidi senza fermare il servizio.

Un codice a barre 2D sostituisce la banda magnetica, memorizzando le informazioni del veicolo. È ridondante per restare leggibile anche se danneggiato.

Se un ticket non viene ritirato, la TS-56 lo ritrae in un vano di scarto.

All’uscita, il codice viene scansionato e il conducente paga la tariffa. Il codice 2D è più sicuro, resistente e difficile da contraffare.

La TS-56 è disponibile con larghezze di carta di 54 mm fisse e 49–60 mm regolabili. È ideale per applicazioni con contenuti su entrambi i lati. Con interfacce seriali/USB ad alta velocità, stampa veloce, carta fino a 140 g/m² e presentatore opzionale, offre una soluzione versatile.

Punti chiave per TransCore:

  • Tecnologia 2ST™ per eliminare 36 tipologie di ticket.
  • Codice a barre 2D generato direttamente dalla stampante.
  • Ampio intervallo ambientale per installazioni esterne.
  • Il sistema semplifica i cambi tariffari, riduce costi e impatto ambientale grazie a meno sprechi di carta, minori consumi energetici e riduzione del trasporto.

    Ad oggi, sono stati stampati 650.000 ticket sulle prime 200 unità con prestazioni quasi perfette. Complimenti a PTC e TransCore per aver realizzato un sistema così avanzato ed economico!

    Per ulteriori informazioni, contattare Anne Martin a anne.martin@hengstler.com.