Relè di sicurezza e relè a semiconduttore: Qual è la differenza?
I relè con contatti azionati positivamente generano una perdita di potenza significativamente inferiore rispetto ai relè a semiconduttore e pertanto non devono essere dotati di dissipatori di calore. A differenza dei relè a semiconduttore, i relè di sicurezza elettromeccanici sono anche molto resistenti ai picchi di tensione e di sovracorrente. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla struttura relativamente semplice dei relè di sicurezza, che consente agli utenti di riconoscere facilmente i guasti e i loro effetti.
I relè a semiconduttore presentano diversi vantaggi rispetto ai relè di sicurezza elettromeccanici. Ad esempio, sono soggetti a minore usura perché non contengono parti in movimento. Inoltre, i relè a semiconduttore sono costruiti in modo più compatto rispetto ai relè elettromeccanici con contatti a comando positivo.
Pertanto, ogni tipo di relè presenta vantaggi e svantaggi molto specifici, il che significa che i relè di sicurezza elettromeccanici e i relè a semiconduttore si completano a vicenda. Per questo motivo, entrambe le varianti di relè sono utilizzate fianco a fianco in molte applicazioni.