Uscita dell’encoder
USCITE - push-pull antivalente
1Schermo del cavo collegato alla custodia sul lato encoder
DATI TECNICI
lettera di codice | I = push-pull antivalente (con UB= 10 - 30 V) |
Segnali di uscita Rotazione in senso orario (cw) guardando l'albero | sequenza di impulsi rettangolari (HTL) per i canali A, B, N e i loro segnali invertiti A , B , N |
tempi di commutazione con cavo da 1,5 m | ≤ 2 μs ≤ 2 μs |
Forma dell'impulso | |
ciclo di lavoro | 1:1 |
Tolleranza¹ | ±25° elettrico |
Frequenza d'impulso max. | 200 kHz (vedi lunghezza del cavo) |
Tensione di uscita | 0... + UB |
Livello di uscita | H ≥ UB-3 V / L ≤ 2V |
Carico di uscita max. | ±30 mA |
resistenza al cortocircuito | Tutti i canali sono completamente a prova di cortocircuito grazie alla regolazione integrata |
Protezione contro l'inversione di polarità da UB: | sì |
1distanza A-B almeno 0,7 μs (a 200 kHz)
LUNGHEZZA DEL CAVO
in funzione della tensione e della frequenza di uscita (a 25°C)¹:
lunghezza | controcorrente antivalente |
10 m | DC12 V, 200 kHz |
DC24 V, 200 kHz | |
DC30 V, 200 kHz | |
50 m | DC12 V, 200 kHz |
DC24 V, 50 kHz | |
DC30 V, 25 kHz | |
100 m | DC12 V, 150 kHz |
DC24 V, 25 kHz | |
DC30 V, 12 kHz |
¹relativo al cavo originale Hengstler